Gruppo “Padre Pio”

Il Gruppo di Preghiera di Padre Pio è stato istituito nella Parrocchia di Ponte San Giovanni già da molti anni ed è tuttora attivo grazie all’impegno di un piccolo gruppo di persone unite da affetto, da devozione e da gratitudine verso san Pio da Pietrelcina che si definiva “un povero frate che prega”, grati a lui che ha aiutato a scoprire l’amore di Dio. L’incontro del Gruppo si svolge nella chiesa di San Giovanni Battista in Pieve di Campo ogni primo mercoledì del mese ed è un appuntamento prezioso che ci unisce nella preghiera. Si inizia alle 17,00 con la recita del Rosario sotto lo sguardo materno della Madonna della Speranza e introducendo ciascun mistero con una breve riflessione tratta dagli scritti di Padre Pio che intendeva offrire a tutti i suoi figli spirituali l’opportunità di pregare perché la preghiera, come amava dire, è “la migliore arma che abbiamo, una chiave che apre il cuore di Dio”. Si prosegue con la celebrazione della Messa e alcune brevi riflessioni sulla Parola di Dio sotto la guida di don Giacomo. Segue l’adorazione eucaristica come momento di comunione spirituale; si eseguono preghiere e canti e riflessioni intime. Si comprende quindi che il punto di forza del Gruppo è la preghiera che, sempre per definirla con Padre Pio “è una forza che muove il mondo”. Questo ci è stato ricordato da Papa Francesco in occasione del Giubileo dei Gruppi di Preghiera svoltosi a Roma il 6 febbraio 2016, anno del Giubileo Straordinario della Misericordia ricordandoci  che una chiave che apre il cuore di Dio, è una chiave facile; il cuore di Dio non è blindato con tanti mezzi di sicurezza, si può aprire con una chiave comune, con la preghiera.

Questo incontro mensile si fonda esclusivamente sulla preghiera e sulla riflessione della Parola. Dobbiamo essere “perseveranti e concordi nella preghiera” come  Maria e gli Apostoli altrimenti si rischia di appoggiarsi altrove: sui mezzi, sui soldi, sul potere  e si spegne la gioia. Cerchiamo, attraverso la preghiera, di avere un cuore gioioso e non noioso. Il Gruppo non è per Padre Pio ma è un gruppo solo di preghiera, è un momento di comunione e di intimità con Dio.

DIRETTORE SPIRITUALE   Sacerdote U.P. 14  Diocesi Perugia

CAPOGRUPPO                    Venanzi Luciano

VICE CAPOGRUPPO           Consalvi Maria Vittoria

SEGRETARIA                        Giugliarelli Nuvoletta

 

Annualmente viene redatta dal capogruppo una relazione dell’attività del gruppo di preghiera con la nota del direttore spirituale e inviata al CENTRO INTERNAZIONALE GRUPPI DI PREGHIERA  di San Pio in San Giovanni Rotondo  – FOGGIA

Condividi e diffondi...