EQUIPES NOTRE DAME (END)
• Chi Siamo:
Le Equipes Notre Dame (END) sono un movimento laicale di spiritualità coniugale, rivolta alle coppie di sposi desiderosi di vivere in pienezza il sacramento del matrimonio. La parola «équipe», che è stata preferita ad ogni altra, implica l’idea di uno scopo preciso, perseguito attivamente ed in comune.
• Un Po’ Di Storia:
Sorte in Francia nel 1938 per intuizione di un sacerdote, padre Henry Caffarel che insieme ad un iniziale piccolo gruppo di sposi presero ad incontrarsi mensilmente per approfondire il senso dell’essere coppie cristiane.
• Come Si Svolgono Gli Incontri:
Le End sono, di norma, costituite dalle 4 alle 7 coppie ed accompagnate da un assistente spirituale, generalmente un sacerdote ma anche un diacono o religioso/a.
Gli incontri si realizzano con cadenza mensile a casa di una delle coppie partecipanti, in un clima familiare con condivisione di un pasto.
Le END sono sorrette da una metodologia di lavoro che prevede vari momenti:
– La “messa in comune” è il momento dell’incontro durante il quale le coppie raccontano gli avvenimenti più importante della loro vita, dopo l’ultima riunione.
– La preghiera è il momento in cui ogni equipe, come comunità, si mette alla presenza di Dio per rendergli lode.
– La “compartecipazione” è momento in cui ciascun componente compartecipa il percorso successivo alla riunione precedente, i suoi buoni esiti e le sue difficoltà, nel quadro personale e di coppia e nella sua relazione con Dio.
– Il “tema di studio”, consiste nello scambio di riflessioni sull’approfondimento che ciascuna coppia ha effettuato durante il mese riguardo all’argomento che accompagna ogni equipe per un intero anno.
• E Poi?:
Lo spirito della END verrà poi vissuto da ciascuna coppia nella quotidianità, nella preghiera e nell’ascolto della Parola.
Inoltre il momento saliente della END è quello che viene chiamato ’’Dovere di sedersi’’ che consiste in un appuntamento preordinato che la coppia si dà ogni mese in cui i coniugi si aprono l’un l’altro ascoltandosi vicendevolmente senza replicarsi ma vivendo il momento nell’ascolto.
• Regola Di Vita:
Impegno preciso e concreto che ciascun équipier si prefigge, pensato per aiutare il cammino di Fede e Conversione.
• In Conclusione:
Come recita la ’’Carta delle END’’, le équipes non sono circoli chiusi per adulti benpensanti, ma corpi franchi formati da volontari; le Equipes si pongono sotto la protezione della Vergine. Con ciò esse sottolineano la loro volontà di servirla, ed affermano che, per andare a Dio, non vi è guida migliore della Madre di Dio.
Per saperne di più: http://www.equipes-notre-dame.it/