Il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici (per brevità CPAE) è l’organo consultivo che si occupa dell’amministrazione dei beni della parrocchia.
Il CPAE è composto dal Parroco, che ne ricopre la carica di presidente, da eventuali altri presbiteri che operano nella parrocchia e da un numero variabile (tra 3 e 7) di fedeli laici nominati dal parroco, sentito il parere del Consiglio pastorale. I laici, che restano in carica per 5 anni e possono essere rinnovati una sola volta, devono possedere comprovata competenza tecnica in campo amministrativo nonché, naturalmente, rettitudine morale. Gli incontri del CPAE si tengono almeno 4 volte all’anno.
Il Presidente del CPAE ha 4 compiti principali:
1. Convocare periodicamente il Consiglio;
2. Fissare l’ordine del giorno delle riunioni;
3. Presiedere le riunioni;
4. Designare segretario e cassiere.
I compiti del CPAE sono i seguenti:
1. Coadiuvare il parroco nella predisposizione del bilancio preventivo della parrocchia;
2. Approvare annualmente il rendiconto consuntivo;
3. Verificare la corretta applicazione delle normative;
4. Esprimere pareri su atti di straordinaria amministrazione;
5. Aggiornare annualmente stato patrimoniale, inventario, stato giuridico del patrimonio immobiliare parrocchiale;
6. Avere cura dei beni culturali della parrocchia;
7. Approntare la manutenzione ordinaria di beni mobili ed immobili;
8. Proporre iniziative a sostegno delle attività sopraindicate.
Composizione CPAE Collestrada:
Don Antonio Paoletti – Presidente
Don Emanuele Bolognino
Valentina Bendini
Paolo Procacci
Silvia Roccetti
Composizione CPAE Ospedalicchio:
Don Emanuele Bolognino – Presidente
Don Antonio Paoletti
Claudia Lucia
Ivano Salazaro
Enzo Scarabotta