BENEDIZIONE DEGLI OGGETTI DI PIETÀ
Per “oggetti di pietà” si intendono medagliette, piccole croci, immaginette e piccole statue da esporsi in luoghi non sacri, scapolari, corone… e cose quanto serve per compiere esercizi di pietà. Nei santuari o nei luoghi di pellegrinaggio la benedizione di tali oggetti viene spesso fatta con una celebrazione dedicata; in parrocchia ciò non è possibile, per cui è sufficiente farne richiesta a uno dei preti dell’unità pastorale prima o dopo la Messa: egli provvederà a benedire gli oggetti di pietà presentati.
È importante, a tale proposito, distinguere tra devozione e superstizione: la benedizione non trasforma gli oggetti in una sorta di “amuleti” contro il male, ma tende ad orientare sentimenti, pensieri e preghiere a Dio, per mezzo di Gesù Cristo. Le immagini e gli oggetti usati per pregare, infatti, hanno lo scopo di aiutare il fedeli a lasciarsi conformare a Cristo, a divenire cioè capaci di vivere secondo verità e coltivando in ogni circostanza l’impegno per il bene.