Prima Confessione

Con i bambini, che frequentano il terzo anno di catechismo, viene percorso il cammino che li accompagna, a ricevere per la prima volta, il Sacramento della Riconciliazione.
I bambini, nei due anni precedenti di catechismo, hanno avuto modo di prendere coscienza dell’esistenza di Dio Padre, che li ha creati, gli ha fatto tanti doni e ha in progetto per loro, e per tutti gli uomini, un piano di salvezza affinché si possa vivere per sempre felici nel suo amore; hanno avuto modo di comprendere che il piano salvezza di Dio si è compiuto con la morte e risurrezione di Gesù, il figlio di Dio, il Salvatore, venuto nel mondo per volontà del Padre proprio per fare capire agli uomini il suo grande progetto d’amore.
In questo terzo anno i bambini, sono chiamati a comprendere, che non sono solo creature di Dio, ma che, per mezzo del dono della Grazia ricevuto con il Sacramento del Battesimo, sono diventati in modo particolare suoi figli, fratelli di Gesù e sono entrati a fare parte della grande famiglia dei cristiani, la Chiesa. Avranno modo di approfondire che l’amicizia e l’amore di Dio sono per tutti gli uomini, nessuno escluso, e che per aderire e corrispondere a questa chiamata di Dio ad essere suoi amici c’è solo un modo: seguire l’esempio e gli insegnamenti di Gesù. Avranno modo di capire, soprattutto, che Dio è un padre misericordioso e che, anche quando ci si allontana dalla sua amicizia, Lui non smette di amare gli uomini, rimane fedele, e concede sempre il suo perdono.
Sperimenteranno personalmente questa grande gioia del perdono di Dio avvicinandosi per la prima volta al Sacramento della Riconciliazione consapevoli che, sempre attraverso il dono della Grazia, permette di tornare in amicizia con Dio e con gli altri membri della Chiesa.

Gli appuntamenti di questo percorso, che sono settimanali, hanno diverse modalità di svolgimento, e prevedono, di base le catechesi dei catechisti, adiuvate dalla visione di filmati, lettura di brani biblici e dei Vangeli, drammatizzazioni, attività manuali e ludiche e, soprattutto, discussione e confronto in merito agli argomenti trattati.
Inoltre, per sensibilizzare i bambini sulla risposta da dare a Dio in merito all’invito ad essere suoi amici e sottolineare il parallelismo tra il Sacramento del Battesimo e quello della Riconciliazione, sarà celebrato il rinnovo delle promesse battesimali.
Ci si dedicherà, in modo particolare, a fare prendere coscienza ai bambini delle diverse realtà parrocchiali e, specialmente nei periodi così detti “forti”, a fare con loro delle attività volte alle opere di misericordia (raccolta viveri, visita agli anziani, raccolta vestiario e giochi per la Caritas, mercatini di beneficenza).
In modo schematico i temi affrontati in questo cammino sono:
• Le dieci Parole di Dio: I Comandamenti
• Gesù e il comandamento dell’amore
• I doni d’amore di Gesù: I sacramenti (in particolare il Battesimo)
• La misericordia di Dio: le parabole della misericordia di Luca, Zaccheo.
• Le opere di misericordia
• Il peccato e il Sacramento della Confessione
• I Vangeli
Il percorso avrà come culmine la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione.
Per concludere in fraternità l’anno catechistico percorso insieme, è prevista una uscita con i bambini insieme alle loro famiglie, presso luoghi di culto della regione.

Condividi e diffondi...